gestione rifiuti tessili

Daria Lugli

decreto EPR

E’ stato reso pubblico lo Schema di Decreto per l’istituzione del regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) per la filiera tessile. Un passo fondamentale per adeguare l’Italia agli obiettivi europei sull’economia circolare. Produttori, importatori e venditori online saranno tenuti a finanziare e organizzare la gestione dei rifiuti tessili post-consumo ...

Report UE prodotti tessili

“Report on an EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles”: questo il titolo del report che, con i suoi dati, ci fa capire perché nei paesi europei – Italia compresa – sia sempre più necessario organizzare una raccolta capillare e sistematica dei rifiuti tessili. Ecco di seguito 10 buoni motivi ...

nuove norme rifiuti tessili

Nuovo accordo EU La presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla revisione mirata della direttiva quadro sui rifiuti, stabilendo obiettivi dell’UE per la riduzione degli sprechi alimentari entro il 2030 e misure a favore di un settore tessile che sia più sostenibile ...

M'illumino di meno inquinamento tessile

Il Consorzio ERP Italia Tessile promuove il riciclo e l’economia circolare nel settore tessile In occasione della giornata M’illumino di Meno 2025, ERP Italia Tessile rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità e l’economia circolare, aderendo all’iniziativa e promuovendo una raccolta straordinaria di indumenti presso la propria sede. I capi ...

Normativa settore tessile

I numeri del settore tessile Il settore tessile rappresenta una delle industrie più grandi e influenti al mondo, sia dal punto di vista economico che sociale. La produzione mondiale di prodotti tessili è quasi raddoppiata tra il 2000 e il 2015 e il consumo di capi di abbigliamento e calzature ...

contatti consorzi rifiuti tessili

Il DDL S. 1287 introduce l’EPR anche per i marketplace; questa modifica implica che chiunque immetta sul mercato prodotti tramite piattaforme online, anche per conto terzi, dovrà farsi carico delle responsabilità ambientali previste. I Produttori che vendono tramite piattaforme online possono quindi soddisfare gli obblighi di responsabilità estesa del produttore ...