consorzio riciclo rifiuti tessili

Fibre rigenerate

Le fibre rigenerate sono materiali tessili ottenuti da processi chimici che trasformano materiali di scarto, come cellulosa da legno o cotone usato, in nuove fibre.

Esempi includono il lyocell, la viscosa e il modal.

Queste fibre offrono vantaggi ambientali rispetto alle fibre sintetiche, poiché riducono la dipendenza da risorse vergini e promuovono l’economia circolare.

Tuttavia, la loro produzione può comportare l’uso di sostanze chimiche e richiedere un consumo significativo di energia e acqua.