Le fibre sintetiche sono materiali tessili creati mediante processi chimici a partire da risorse petrolchimiche. Esempi comuni includono il poliestere, il nylon, l’acrilico e l’elastan.
Queste fibre sono durevoli, resistenti e facili da mantenere, ma presentano diversi svantaggi ambientali come la non biodegradabilità, il rilascio di microplastiche e l’eccessivo consumo energetico.